facebook
instagram
linkedin

Informativa cookie

Cannolo che passione!

2022-07-03 15:33

Array() no author 82054

MILANO & CO, milano, locale, sicilia, cannoli, moderno, teradizione, format,

Cannolo che passione!

C’è un posto dove la Sicilia incontra Milano e accoglie con i suoi sapori, le sue tradizioni, ma lo fa in maniera moderna, contemporanea e di tendenza, come

by Marina Caccialanza


C’è un nuovo locale goloso a Milano. C’è un posto dove la Sicilia incontra Milano e accoglie con i suoi sapori, le sue tradizioni, ma lo fa in maniera moderna, contemporanea e di tendenza, come vuole la città.







La Cannoleria Siciliana nasce nel 2010 da un’idea di Yousef Sharafi; è marchio registrato di un franchising basato su prodotti di pasticceria siciliana di alta qualità con un sistema d’offerta volto a soddisfare più segmenti di clientela, attraverso l’integrazione di diverse linee di prodotto per garantire introiti legati a diverse occasioni di consumo.


Il punto vendita di Milano, che ha aperto lo scorso 30 giugno, è il settimo in Italia e si trova in una zona altamente frequentata – piazza Wagner – al crocevia di strade dello shopping tra quartieri residenziali e uffici.


Niente di meglio per un format giovane e vivace.




Il locale situato in un punto di forte passaggio su via Marghera, si sviluppa su tre livelli e riporta al calore della Sicilia per la presenza del grande banco situato all’ingresso, che accoglie i clienti con un invitante assortimento di pasticceria e gastronomia. 90 posti a sedere e una saletta al piano superiore che può essere utilizzata per eventi e feste private.




La proposta de La Cannoleria Siciliana è strutturata in modo tale da offrire una vasta scelta di prodotti. Il prodotto principe è il cannolo, in formato classico e in versione mignon, farcito al momento con ricotta di pecora siciliana proveniente dai pascoli agrigentini e arricchito, come vuole la tradizione, con frutta candita, granella di pistacchio o cioccolato. E per chi ha problemi di intolleranze, viene proposta anche una versione senza glutine ma l’offerta è ampia e contempla altre specialità in formato mignon, mono o torte come cassate, babà, tiramisù, paste di mandorla e granite, da gustare insieme alla brioche col “tuppo” oppure prodotti di gastronomia salata per la pausa pranzo.




Per l’asporto, il pratico kit per l’assemblaggio dei cannoli, facile e divertente, basta un po’ di manualità con la sac à poche e il gioco è fatto…se ci sono riuscita io!