facebook
instagram
linkedin

Informativa cookie

Dolci di Calabria

2021-01-31 07:18

Array() no author 82054

SUL TAVOLINO,

Dolci di Calabria

Ma voi, lo sentite il profumo del bergamotto? Le percepite la dolcezza del miele e la piccantezza del peperoncino? …io sì

by Marina Caccialanza


Dalle pagine di Dolci di Calabria, di Alessandra Uriselli, sprigiona il profumo dell’Italia più vera e sincera. Sfogliando questo bel libro, si può sentire il profumo del miele, del bergamotto, della liquerizia, e ancora mandorle e cedro, vino e olio d’oliva.


Ma, soprattutto si aspira a pieni polmoni l’amore di Alessandra per una terra passionale, calda e accogliente come il grembo materno, un luogo, la sua casa. 


È un amore tangibile, che cattura i sentimenti e fa venire voglia di partire per raggiungere quei luoghi – un po’ selvatici, forse – ma genuini.




Non conosco la Calabria, non ho visto il suo mare e conosco poco le sue tradizioni e la sua cucina ma leggendo le ricette di Alessandra Uriselli percepisco un’esplosione di sapori, di aromi intensi; sono piccole dolcezze che appaiono leggere e concrete al tempo stesso, in un contrasto intrigante tra piccante e dolce, peperoncino e miele, tra agrumi e mandorle, certamente piacevole e stupefacente. Ingredienti casalinghi lavorati con sapere antico ed esperienza: la tradizione è un valore inestimabile!


Ho scoperto le susumelle, le marzallette al miele di castagno, la pitta’nchiusa, la pastiera al cedro e bergamotto deve essere una delizia. Viene voglia di assaggiarli … non sono granché come pasticcera, ma ci proverò.


Alessandra, con semplicità e allegria, ci porta nel suo mondo, tra i ricordi della sua infanzia, l’abbraccio della sua famiglia, e ci ricorda che è questa l’Italia che ci piace: generosa, appassionata, vera.




Dolci di Calabria
di Alessandra Uriselli
© 2020 - Rubbettino Editore
le foto sono di Mario Amelio Fotografo e Alessandra Uriselli