Relais Casina Ricchi
Una vecchia cascina ristrutturata immersa tra i vigneti delle colline mantovane diventa il luogo perfetto per un weekend romantico all’insegna del buon cibo e del bere di qualità.
Sembra poco? Allora aggiungiamo la spa, la piscina riscaldata, 12 camere accoglienti, ognuna delle quali dedicata a uno dei vini della tenuta. Atmosfera da favola.
A completare lo scenario, un ristorante dove i prodotti del territorio fanno da trait d’union tra la vigna e la vacanza rilassante.
La famiglia Stefanoni - i fratelli Claudio e Giancarlo con le mogli Chiara e Romina - è artefice di tutto ciò. Punto di partenza la vigna e l’azienda agricola dove la Cantina Ricchi produce vini dei Colli Morenici, dallo spumante metodo classico ai bianchi e ai rossi, soffici, strutturati o invecchiati, accompagnamento ideale per i cibi tradizionali del territorio.
Romina Basso ci racconta
come l’idea di aprire un relais fosse scelta naturale, per valorizzare le
caratteristiche del luogo e l’enogastronomia: “La nostra attività è prevalentemente
un agriturismo e, all’interno del podere, c’era questa struttura che si
prestava perfettamente a proporsi come luogo d’accoglienza. Ristrutturata e
adibita ad albergo è diventata un paradiso per coloro che sono alla ricerca di
pace, tranquillità e relax in un ambiente piacevole e raffinato. Poiché di solito
chi cerca una pausa di questo tipo ama anche coccolarsi con buon cibo, la
decisione di aprire il ristorante era scontata. Non dimentichiamo poi che la
nostra famiglia dirige una cantina vitivinicola molto conosciuta e apprezzata,
la Cantina Ricchi, una tenuta di quaranta ettari di filari di vigne dove
produciamo vini dei Colli Morenici: l’esperienza così è completa”.
Il ristorante, una cinquantina di coperti, è aperto la sera tutta la settimana
e a pranzo e a cena durante il weekend e completa l’offerta di questa struttura
ricettiva dotata di tutti i comfort con una cucina ispirata alla tradizione
mantovana, ricca dei prodotti del territorio, resa contemporanea e invitante dallo
chef Giorgio Zuanon che propone un menu stagionale impreziosito dall’abbinamento
coi vini della Cantina Ricchi.
“Il vino è presente in
maniera tangibile nell’intera proposta – racconta Romina – non potrebbe essere
diversamente perché è il nostro fiore all’occhiello. Infatti, anche per i
trattamenti estetici della spa utilizziamo prodotti realizzati con le nostre
uve. Il clou della proposta però è il menu che viene appositamente studiato e
costruito per l’abbinamento ideale coi nostri vini”.

Ecco che nascono piatti della tradizione contadina di queste terre interpretati in chiave contemporanea come il petto di faraona su crema di porri e radicchio rosso con riduzione di vino; il riso vialone nano mantecato al Ribò fuso di monte Custoza stagionato 24 mesi con tartufo autunnale oppure le tagliatelle fatte in casa condite con ragù di faraona e cialda di grana padano; i tortelli di quaglia, i risotti coi funghi coltivati in loco.
Tutto accompagnato dai rossi o dai bianchi della tenuta per un’esperienza gastronomica completa: è il luogo ideale e la clientela è vasta, non solo gli immancabili turisti stranieri in estate – siamo a pochi chilometri dal lago di Garda – ma i tanti italiani del posto o provenienti dalle città vicine che anelano la pace e la serenità del luogo, le passeggiate nel verde, il relax, un tuffo in piscina e l’ospitalità generosa della famiglia Stefanoni.
Il Relais Casina Ricchi offre un’esperienza completa nella quale il cibo è solo uno degli straordinari vantaggi a disposizione.

da sala&cucina novembre 2020