facebook
instagram
linkedin

Informativa cookie

Whisky mania - L'affascinante viaggio di un distillato dalla Scozia all'Italia

2025-02-21 10:49

Array() no author 82054

SUL TAVOLINO, novità, degustazione, abbinamento, whisky,

Whisky mania - L'affascinante viaggio di un distillato dalla Scozia all'Italia

Come si degusta un Whisky? E che differenza c’è tra Whisky e Whiskey? sono ancora tante le cose che non si conoscono, a meno di essere degli esperti....

by Marina Caccialanza

Pubblicato da Trenta Editore, il libro Whisky Mania di Franco Gasparri, uno dei massimi esperti del settore, propone un'immersione nel mondo del Whisky e del Whiskey: storia, curiosità, metodologie di degustazione e la produzione di questo distillato che sta avendo moltissimi successi anche in Italia.
Come si degusta un Whisky? E che differenza c’è tra Whisky e Whiskey? Quando si parla di questo prodotto, legato al processo di distillazione, sono ancora tante le cose che non si conoscono, a meno che non si è degli esperti!
In WHISKY Mania. L’affascinante viaggio di un distillato dalla Scozia all’Italia, dedicato a consumatori, operatori del settore e appassionati, l’autore ci porta in un viaggio che parte dalla Scozia, patria del Whisky, e che si sviluppa in un percorso affascinante attraverso le distillerie di tutto il mondo. Arriva, così, a parlare dell’Italia dove il settore è in forte crescita e incontra l’interesse del pubblico di appassionati per imparare a riconoscere i Whisky, a sceglierli, a gustarli e ad abbinarli in miscelazione e in cucina.
All’interno del libro sono proposte una serie di ricette in abbinamento a differenti Whisky, per dimostrare che è possibile pasteggiare con questo distillato, avvicinandosi al prodotto sempre con un atteggiamento responsabile.  


Come si degusta un whisky? Attraverso l’osservazione del contenuto del bicchiere, innanzi tutto:


·     vista, per valutare colore e brillantezza


·     olfatto, per analizzare il profilo aromatico


·     gusto, per valutare equilibrio e armonia


·     tatto, per verificare il grado di consistenza attraverso la lingua


·     udito, pare che il rumore che il liquido fa quando si serve nel bicchiere denoti la sua struttura.





La presentazione del libro, presso Pitbeef Milano, ristorante specializzato in carne alla griglia servita in abbinamento al whisky, è stata l’occasione per una interessante degustazione:


Durante la serata sono stati proposti quattro assaggi:


il primo, un cocktail di benvenuto, un Bourbon Tonic (Remus Whiskey), per poi passare agli abbinamenti con il cibo:


·     Crostino con Lardo di Wagyu & Sasayaki Malt Whisky (Sake Company),


·     Bavetta di Black Angus & Single Cask Caol Ila Torbato (The Art Collection),


·     Torta al cioccolato fondente & Sole The Italian Malt Whisky (Puni).  







Titolo: Whisky Mania. L’affascinante viaggio di un distillato dalla Scozia all’Italia
Autore: Franco Gasparri
Trenta Editore
Pagine: 176
Prezzo di copertina: 20,00 euro