La Ciliegia di Vignola IGP viene coltivata in 28 comuni delle province di Modena e Bologna, nella zona tra il Fiume Reno e la valle del Panaro che va dai 30 ai 950 metri sul livello del mare: una zona ideale per la coltivazione delle ciliegie grazie ai terreni freschi e permeabili, e al clima. La raccolta inizia indicativamente il 15-20 maggio con le varietà precoci e termina il 10-15 luglio con quelle tardive. È il momento giusto per una ricetta facile e gustosa. Il Consorzio di Tutela della Ciliegia di Vignola IGP consiglia Insalata di riso Venere con ciliegie di Vignola Igp Ingredienti · 125g Filetto di trota affumicato · 250g Ciliegie di Vignola IGP · 250g Riso venere · 200g Sedano · Prezzemolo fresco · 3c Olio EVO · 6c Aceto balsamico · 2c Senape · 1c Miele · Sale Procedimento Per preparare il dressing, emulsionare in un recipiente la senape, l’aceto, il miele e il sale. A parte cuocere il riso, poi lasciarlo intiepidire, unirlo al dressing e mescolare. Tagliare il sedano a coste e fette sottili, snocciolare le ciliegie, unire il tutto al riso e mescolare. Impiattare l’insalata. Tagliare i filetti di trota a tocchetti, spezzettare il prezzemolo e distribuire il tutto sull’insalata