Valtellina, storie di vite
Due versanti, due monti, tra est e ovest, tra le viti e le mele: un mondo sospeso tra medioevo e futuro, circondato di bellezza e arte...
Continua...Due versanti, due monti, tra est e ovest, tra le viti e le mele: un mondo sospeso tra medioevo e futuro, circondato di bellezza e arte...
Continua...Premio Bontà al recente Emilia Food Fest, dal 2018 una realtà unica sul territorio modenese, oggi raddoppia gli spazi con un punto vendita e uno sportello ascolto...
Continua...Milioni di anni fa le Dolomiti erano ricoperte dal mare. I reperti archeologici lo testimoniano. Forse una goccia di mare è rimasta nel sangue e nella memoria dei suoi abitanti...
Continua...Per chi ama la carne, per chi la carne non la ama, per tutti quelli che apprezzano la qualità...
Continua...Un film che porta a riflettere sulla società, sul sistema, su un certo tipo di ristorazione dove l’estetica conta più dell’essenza, la fama più dei sentimenti, il profitto più dell’amicizia...
Continua...Mantova è l’antica terra dei Gonzaga e ne tramanda la storia, il retaggio e la cultura culinaria, che non dimentica ma proietta nel futuro...
Continua...La ricordiamo per Romeo e Giulietta, per le scenografiche opere liriche e teatrali all’Arena. Le tradizioni gastronomiche sono altrettanto importanti e costituiscono una potenzialità da conservare e sviluppare, con coerenza e stile...
Continua...Bologna la dotta, Bologna la ghiotta, vivace e sanguigna, legata alle tradizioni, amante del bello e del buono ma anche ricettiva e attenta alle novità, aperta a nuove esperienze...
Continua...Le Langhe, borghi medievali e colline verdi, un panorama che si estende lento a vista d’occhio e dove i vigneti e i boschi di nocciole riempiono lo sguardo...
Continua...Un territorio piccolo, grandi vini e una cucina in perfetta armonia ...
Continua...