Le Langhe, il valore del territorio
Le Langhe, borghi medievali e colline verdi, un panorama che si estende lento a vista d’occhio e dove i vigneti e i boschi di nocciole riempiono lo sguardo...
Continua...Le Langhe, borghi medievali e colline verdi, un panorama che si estende lento a vista d’occhio e dove i vigneti e i boschi di nocciole riempiono lo sguardo...
Continua...Un buon piatto di pasta all'italiana, sembra facile ma ci vuole lavoro e attenzione per ottenere un risultato eccellente...
Continua...Un territorio piccolo, grandi vini e una cucina in perfetta armonia ...
Continua...Giulio Scialpi onora la sua carriera con un libro di memorie dove racconta la sua storia e lancia un messaggio ai giovani: fate il pizzaiolo e vi divertirete, troverete la vostra strada e anche l’amore...
Continua...“Napule è mille culure, Napule è mille paure… Napule è mille culture” cantava Pino Daniele. Napoli va avanti e offre un’immagine evoluta e contemporanea, senza rinunciare alla sua storia ...
Continua...C’è un posto dove la Sicilia incontra Milano e accoglie con i suoi sapori, le sue tradizioni, ma lo fa in maniera moderna, contemporanea e di tendenza, come vuole la città...
Continua...Un vignaiolo e una passione che nasce dal rispetto per la terra e dalla volontà di conservarla in quanto patrimonio...
Continua...La ristorazione romana è giovane, vibrante e determinata a creare quell’atmosfera che fa star bene insieme, che appaga e tramette voglia di futuro ...
Continua...Il pesce azzurro, abbondante, economico e diffuso, soddisfa per il suo valore nutrizionale e le carni gustose ...
Continua...Genova, tra il povero e l’opulento, tra la carne dalle colline e il pesce dal mare, il tripudio delle verdure e la semplicità di pani e focacce...
Continua...